Avviso Importante per Tutti gli Utenti

Prima di iniziare a partecipare alle attività del forum, è fondamentale leggere attentamente il Regolamento di SideJob. Il regolamento contiene tutte le linee guida da seguire per garantire un’esperienza positiva e costruttiva per tutti i membri della community.

Vi invitiamo a prendere visione delle regole prima di pubblicare contenuti, rispondere a discussioni o utilizzare i servizi offerti.

Il mancato rispetto delle regole potrebbe comportare provvedimenti da parte dello staff. Grazie per la collaborazione e buon lavoro su SideJob!

DiscussionBucks

Avatar utente
Nausicaa
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2024, 1:38
Nome Legale dell’Azienda:
Indirizzo Legale della Sede:
Codice Fiscale/Partita IVA:
E-mail Aziendale Ufficiale:
Numero di Telefono Ufficiale:
Rappresentante Legale o Delegato Autorizzato:
Stato: Non connesso

DiscussionBucks

Messaggio da leggere da Nausicaa »

DiscussionBucks è nato a ottobre 2023 ed è uno dei tanti forum anglofoni che pagano per postare. Solitamente, questi forum prevedono account VIP (a pagamento, con vantaggi quanto all'ammontare delle ricompense), ma lasciano liberi gli utenti di scegliere account gratuiti. Siccome qui tendiamo al risparmio (considerato poi che un account VIP richiede parecchio tempo libero da dedicare al forum, che spesso non si ha), presento l'opzione gratis.

Livelli di guadagno fino a 500 tra post e topic:

  1. Novice Scribe (Tier 1): 0.0125 dollari per topic e 0.008 per post.

  2. Wordsmith (Tier 2, arrivati a 500 tra post e topic): 0.01875 dollari per topic e 0.01 per post.

  3. Literary Virtuoso (Tier 3, arrivati a 1000 post): 0.025 dollari per topic e 0.02 per post.

Queste sono le ricompense fino a 7 post e 3 topic giornalieri. Oltre si guadagna ancora, ma solo il 25%.

Pagamenti su paypal raggiunti 3 dollari (gli account free possono chiedere fino a 2 pagamenti nello stesso mese, entro il 15 e il 30).

Guadagno refer: 0,25 dollari (espressi in <i>Ducks</i) per ciascun refer attivo (che ha postato 25 volte)

Mio codice refer, se questo forum vi può interessare: https://discussionbucks.com/?referrer=51

Ovviamente, trattandosi di un forum anglofono, l'inglese è imprescindibile. Richiesto un discreto livello, ma per qualsiasi evenienza, se non possedete per lo meno un B1, affidatevi pure a reverso.contest (https://context.reverso.net/traduzione/) e al suo spell check (consigliato anche se il B1 lo raggiungete, per una maggiore correzione grammaticale).

Ps.: ricevuti finora due pagamenti da questo forum (avrebbero potuto essere di più, se solo avessi il tempo materiale per essere più attiva: gli utenti attivissimi hanno già preso svariati pagamenti). Discussione presente anche nel mio forum arrotondiamo

Ultima modifica di Nausicaa il sabato 9 novembre 2024, 4:27, modificato 1 volta in totale.
bencwarmer
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2024, 8:20
Nome Legale dell’Azienda:
Indirizzo Legale della Sede:
Codice Fiscale/Partita IVA:
E-mail Aziendale Ufficiale:
Numero di Telefono Ufficiale:
Rappresentante Legale o Delegato Autorizzato:
Gender:
Età: 40
Stato: Non connesso

DiscussionBucks

Messaggio da leggere da bencwarmer »

Buona soluzione, peccato il mio livello di inglese non buonissimo e il poco tempo a disposizione soprattutto.

Avatar utente
Nausicaa
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2024, 1:38
Nome Legale dell’Azienda:
Indirizzo Legale della Sede:
Codice Fiscale/Partita IVA:
E-mail Aziendale Ufficiale:
Numero di Telefono Ufficiale:
Rappresentante Legale o Delegato Autorizzato:
Stato: Non connesso

DiscussionBucks

Messaggio da leggere da Nausicaa »

Il poco tempo è purtroppo la piaga odierna, ma per l'inglese, se proprio non sei a digiuno o comunque a livelli bassissimi (cosa che infatti non mi pare: livello non buonissimo sarebbe già comunque un A2/B1 che andrebbe comunque bene, affiancato a tool tipo grammarly) puoi sempre fare affidamento su reverso.context, grammarly e mymemory. Reverso è il mio asso nella manica per eventuali correzioni post prima di pubblicarli e per qualche dubbio verbale o lessicale.

bencwarmer
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2024, 8:20
Nome Legale dell’Azienda:
Indirizzo Legale della Sede:
Codice Fiscale/Partita IVA:
E-mail Aziendale Ufficiale:
Numero di Telefono Ufficiale:
Rappresentante Legale o Delegato Autorizzato:
Gender:
Età: 40
Stato: Non connesso

DiscussionBucks

Messaggio da leggere da bencwarmer »

Sì, sì, conosco bene i vari tool.
A dir la verità io mi trovo bene anche col traduttore di Google spesso.
Di solito negli articoli che so che andranno tradotti, evito di fare frasi troppo complesse che complicano la comprensione all'utente ;)

Avatar utente
Nausicaa
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2024, 1:38
Nome Legale dell’Azienda:
Indirizzo Legale della Sede:
Codice Fiscale/Partita IVA:
E-mail Aziendale Ufficiale:
Numero di Telefono Ufficiale:
Rappresentante Legale o Delegato Autorizzato:
Stato: Non connesso

DiscussionBucks

Messaggio da leggere da Nausicaa »

Più che altro è da vedere se google traduttore è migliorato in fatto di contesto quanto di sintassi. Per le questioni lessicali in contesto non mi azzarderei ad allontanarmi da mymemory e reverso. Se è pur vero che DiscussionBucks sta accettando i post di utenti non anglofoni che non presentano la perfezione grammaticale dei madrelingua, sin dalla nascita ha esortato all'uso dell'app grammarly, dato che un certo livello di inglese lo esige. Quest'ultima l'avevo scaricata quand'ero appena iscritta, ma il mio vecchio scarpone Toshiba sat di inizio 2013 non ce l'ha fatta (grammarly pesa un accidente su un dispositivo senza SSD e quindi sono stata costretta a disinstallarla) e siccome reverso è altrettanto valido, mi attengo a quest'ultimo. Diciamo che pur volendo evitare frasi troppo complesse, se il topic è per sua natura troppo tecnico (spesso gli argomenti finanziari lo sono e pure a tema criptomonete o informatica, dato che DiscussionBucks presenta l'apposita sezione), si fanno comunque inevitabili.