Avviso Importante per Tutti gli Utenti

Prima di iniziare a partecipare alle attività del forum, è fondamentale leggere attentamente il Regolamento di SideJob. Il regolamento contiene tutte le linee guida da seguire per garantire un’esperienza positiva e costruttiva per tutti i membri della community.

Vi invitiamo a prendere visione delle regole prima di pubblicare contenuti, rispondere a discussioni o utilizzare i servizi offerti.

Il mancato rispetto delle regole potrebbe comportare provvedimenti da parte dello staff. Grazie per la collaborazione e buon lavoro su SideJob!

Guida Newbie

SideJob
Verified
Messaggi: 54
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2024, 7:46
Nome Legale dell’Azienda:
Indirizzo Legale della Sede:
Codice Fiscale/Partita IVA:
E-mail Aziendale Ufficiale:
Numero di Telefono Ufficiale:
Rappresentante Legale o Delegato Autorizzato:
Referrals: 7
Gender:
Età: 36
Stato: Non connesso

Guida Newbie

Messaggio da leggere da SideJob »

  1. Paid to Click (PTC): Gli utenti guadagnano denaro o crediti cliccando su link pubblicitari e visualizzando le pagine per un breve periodo.
  2. Paid to Read (PTR): Gli utenti sono pagati per leggere email promozionali o newsletter, spesso con l’obbligo di interagire con il contenuto per ricevere il compenso.
  3. Paid to Translate: Gli utenti guadagnano completando traduzioni di testi o documenti in altre lingue, spesso utilizzate da aziende o individui per scopi professionali o commerciali.
  4. Paid to View: Gli utenti vengono ricompensati per visualizzare contenuti multimediali, come video pubblicitari o video promozionali su siti specifici.
  5. Paid to Write: Gli utenti sono pagati per scrivere articoli, recensioni o contenuti vari, solitamente per blog, riviste online o piattaforme di marketing dei contenuti.
  6. Paid to Play: Gli utenti guadagnano provando videogiochi o app di giochi, talvolta con l’obbligo di raggiungere determinati livelli o obiettivi.
  7. Paid to Share: Gli utenti ottengono un compenso condividendo link pubblicitari o promozionali sui propri profili social, forum o blog.
  8. Paid to Survey: Gli utenti sono pagati per completare sondaggi di mercato su diversi argomenti, per raccogliere dati utili per ricerche di mercato.
  9. Paid to Surf: Gli utenti ricevono compensi per navigare su siti web specifici o utilizzare particolari browser, aiutando così a incrementare il traffico dei siti.
  10. Paid to Signup: Gli utenti guadagnano registrandosi a nuovi siti, servizi o newsletter, fornendo spesso feedback sulla loro esperienza.
  11. Paid to Promote: Gli utenti vengono ricompensati per promuovere link, prodotti o servizi, spesso attraverso link di affiliazione o campagne pubblicitarie sui social media.
  12. Affiliazioni Webmaster: Programmi in cui i webmaster guadagnano commissioni promuovendo prodotti o servizi tramite link affiliati sui propri siti web. Quando un utente fa un acquisto o completa un’azione specifica tramite il link, il webmaster riceve una percentuale.
  13. Cashback e/o Promo: Piattaforme che restituiscono una percentuale del denaro speso in acquisti online o offrono promozioni con sconti. Gli utenti possono recuperare parte della spesa o ottenere vantaggi su determinati acquisti.
  14. Faucet: Siti o app che regalano piccole quantità di criptovaluta in cambio di attività come visualizzare pubblicità o completare semplici compiti. Sono spesso usati come metodo per introdurre gli utenti al mondo delle criptovalute.
  15. HYIP (High Yield Investment Program): Programmi di investimento ad alto rendimento che promettono alti guadagni in breve tempo. Spesso sono molto rischiosi e possono rivelarsi insostenibili nel lungo termine, essendo talvolta associati a schemi Ponzi.
  16. Network Marketing: Modello di business in cui gli affiliati guadagnano vendendo prodotti o servizi e reclutando nuovi affiliati, creando una rete. I guadagni derivano sia dalle vendite dirette sia dalle vendite generate dai reclutati.
  17. Revenue Sharing: Programmi che condividono i ricavi di un’azienda o piattaforma con i partecipanti. Gli utenti guadagnano una percentuale dei profitti generati dal sito o dalla piattaforma, spesso proporzionale al loro contributo o investimento.
  18. Trading: Attività di acquisto e vendita di asset finanziari (come azioni, forex, criptovalute) con l’obiettivo di trarre profitto dalle variazioni di prezzo. Può essere altamente redditizio ma comporta anche rischi significativi, soprattutto nel breve termine.

Questi siti offrono diversi modi per monetizzare piccole attività online, rivolgendosi a utenti che desiderano accumulare guadagni in base al tempo dedicato a ciascuna attività. Ognuna di queste attività comporta livelli di rischio e impegno variabili, adatti a utenti con diversi gradi di esperienza e propensione al rischio.

bencwarmer
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2024, 8:20
Nome Legale dell’Azienda:
Indirizzo Legale della Sede:
Codice Fiscale/Partita IVA:
E-mail Aziendale Ufficiale:
Numero di Telefono Ufficiale:
Rappresentante Legale o Delegato Autorizzato:
Gender:
Età: 40
Stato: Non connesso

Guida Newbie

Messaggio da leggere da bencwarmer »

Grazie per la guida!!!
In effetti alcuni avevo difficoltà a capirli bene, anche se erano intuibili :p

SideJob
Verified
Messaggi: 54
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2024, 7:46
Nome Legale dell’Azienda:
Indirizzo Legale della Sede:
Codice Fiscale/Partita IVA:
E-mail Aziendale Ufficiale:
Numero di Telefono Ufficiale:
Rappresentante Legale o Delegato Autorizzato:
Referrals: 7
Gender:
Età: 36
Stato: Non connesso

Guida Newbie

Messaggio da leggere da SideJob »

🤣 😝 La guida serve a coloro che come “te” si avvicinano per la prima volta al guadagno online e non comprendono cosa siano determinati metodi

Ha scritto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ricordo che tanti anni fa, quando mi avvicinai al mondo del guadagno online, non mi avvicinavo a molti metodi di guadagno perché non ne capivo il funzionamento.